

È solo un mio pensiero. Trovo questo spazio molto di valore, anche se penso di essere un po controcorrente rispetto alla maggioranza di questa istanza.
☸️
È solo un mio pensiero. Trovo questo spazio molto di valore, anche se penso di essere un po controcorrente rispetto alla maggioranza di questa istanza.
Ma ho un dubbio personale. Vedo che la visione dei @devol (che stanno facendo un’ottimo lavoro, e mi auspico che riescano a crescere e portare la cultura del fediverso in tutta Europa) sia molto politica.
Quello che voglio dire, è:
Cosa succederebbe se arrivassero nuovi utenti di vari opinioni e orientamenti politici e magari in contrasto con la visione dei Devol?
Sarebbero bannati? Tollerati? o Accettati?
Anche perche i server e la gestione hanno un costo, e sostenere un costo per stupidate non è una cosa intelligente!
Penso sia importante attrarre nuovi utenti che cercano uno spazio dove discutere di argomenti interessanti di vari temi.
E CREDO CHE DOVREMMO TROVARE MODO DI INTERCETTARLI ED ATTIRARLI
@_Riccardo_ @internet onestamente, se sei utente apple e non vuoi usare app di sistema apple… per quale oscuro motivo acquisti un prodotto apple ???
Personalmente l’unico motivo che io vedo per pagare un prodotto apple il doppio o triplo di un altro hardware è il sistema out of the box (e pagare extra anche tutti i servizi accessori).
@Pitoc @economia non so questo, probabile che sia una delle cause. Fatto sta che si sono indebitati con le loro stesse generazioni future.
Un po come se io per aprire la mia azienda, comprare la mia casa e mantenere il mio tenore di vita contraggo un debito che non riuscirò a risanare nel corso della mia vita ma dovranno ripagarlo i miei figli e nipoti… Magari a loro sta bene, ma magari no!
@Pitoc @economia Per quello che mi riguarda sarebbe bellissimo percepire un reddito pubblico di base minimo in aggiunta al proprio reddito personale.
Sarebbe fantastico!
Probabilmente la Norvegia potrebbe farlo, perche pur avendo debito pubblico, possiede un fondo che lo rende un paese a credito…
L’Italia ha una situazione finanziaria drammatica per i cittadini, siamo nella top10 per PIL mondiale, ma di fatto il nostro debito pubblico aumenta anno su anno.
E prima o poi il conto va pagato!
@Pitoc @economia Certo che è giusto che chi ha lavorato e pagato contributi tutta la vita percepisca una pensione.
Non sto dicendo che non sia giusto; sto dicendo che il sistema pensionistico che adottiamo è Insostenibile: negli anni '70 un lavoratore pagava circa il 15% per le pensioni, oggi piu del 30%, e per la demografia attuale aumenterà ancora…
Giusto o non giusto è un modello insostenibile.
@Pitoc @economia I giovani giapponesi non possono permettersi una vita come quella delle generazioni precedenti perché le generazioni precedenti producendo debito hanno mangiato il loro futuro.
Se questi giovani si rifiutano di saldare i debiti contratti dai padri e dai nonni si libererebbero di tale fardello, lasciando a loro il prezzo da pagare; perchè sono loro che si sono indebitati!
E noi Italia stiamo andando verso la stessa direzione: condannare il futuro a pagare per il passato.
@Pitoc @economia mi spingo oltre, faccio una previsione. ultimamente si parla del Giappone che potrebbe essere una bomba per la stabilità del sistema economico occidentale… Io sono anni che penso che il Giappone sia una bomba ad orologeria, e quando tutti dicevano che pur avendo il debito/PIL più alto al mondo non è un problema perchè lo fanno con loro stessi.
@Pitoc @economia e costo del lavoro intendo che sullo stipendio di chi lavora piu di un terzo va a chi non lavora, che siano pensionati, disoccupati, malati o qualsiasi altra forma di sussidio. E questa percentuale aumenterà. Cosa succederà quando chi lavora dovrà versare più della metà a chi non lavora? e quando chi lavora avrà un reddito più basso di chi non lavora?
Telo dico io, la gente si sveglierà e troverà altri modi per non farsi sottrarre il proprio guadagno e il sistema crollerà.
@Pitoc @economia Gli Italianetti non vedono oltre il loro naso, siamo una società vecchia e morente, i giovani svegli se ne vanno e chi rimane o sono rincoglioniti o devono farsi furbi come fanno tutti in questo paese del cazzo. Scusate lo sfogo, ma questo paese è senza speranze finché sará governato da mentalità italica…
@Pitoc @economia baso su osservazioni oltre confine, e un esperienza di vita di un anno in Australia dove il posto fisso non esiste, le paghe sono settimanali o bisettimanali, in gruppi di lavoro ci sono ruoli ben distinti come supervisor ecc, e dive la gente non ha paura di perdere o cambiare lavoro… Dico che il problema principale è sopratutto CULTURALE.
@Pitoc @economia in un mercato del lavoro con alto ricambio, si troverebbe sempre qualche occupazione; sopratutto se si riduce il costo del lavoro (ovvero ridurre la forbice tra lordo e netto). Oltretutto se un over 40 come dici tu ha piu difficoltà a rientrare, significa che entrerebbe un giovane… Io sono dell’idea che il compenso del lavoro dovrebbe essere proporzionale alla produttività/merito e non dall’anzianità…
@DiegoTomba @economia Spesso quando vedo case, capannoni o fabbricati industriali in generale abbandonati penso che sarebbe cosa buona e giusta riqualificarli; ad esempio imponendo al proprietario delle opzioni, di ristrutturarli per fini utili oppure espropiarli in cambio di un indennizzo e rimetterli sul mercato a prezzi molto competitivi…
@opentitus @linux Ottimo video, grazie! Io sono un’utene linux mint, Tra le altre distribuzioni che ho occhiato ci sono Zorin os, pop os (ma avendo un laptop datato escludo) e appunto Debian. Pensi che potrei riscontrare alcuni problemi o mancanze provenendo da mint? Mi ricordo in passato di aver letto da qualche parte che Debian di default con prevede l’utilizzo di codec proprietari quindi possibile riscontrare problemi con riproduzione video ecc… Possibile?
@talksina @fediverso Si, quello che volevo dire é che vedendo mastodon.uno frequentato principalmente da un certo gruppo di persone ( tendenzialmente boomer, sinistra, socialismo, comunismo, anticapitalismo, femministe, ecc) mi chiedo se arrivassero utenti con altre visioni cosa succederebbe; ad esempio millenials , liberali, libertari, o di destra, e via dicendo…
Sarebbero espulsi? o M1 vuole essere un istanza italiana che vuole crescere, ed eventualmente frammentarsi successivamente?