:fedora: filippodb ⁂ :cc:
Fondatore e amministratore di mastodon.uno, pixelfed.uno e diggita.com, membro dei @devol
Nei miei server uso Linux ed applicazioni free e open source dal 2004.
Sviluppo siti noprofit (e non solo) dal 1998.
Smanetto ininterrottamente dal 1986: :commodore: :amiga: :msdos: :windows: :mac: :gnu: :linux: :fedora:
Papà dal 2018 e membro del gruppo https://devol.it/ con cui dal 2019 gestiamo una trentina di servizi liberi: https://servizi.devol.it/
Vivo e lavoro fra Milano e Pordenone.
- 42 Posts
- 28 Comments
:fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoOPto Fediverso - social federati indipendenti @diggita.com•Le informazioni e i messaggi sul #forumverso vengono raccolte all’interno di categorie curate che puoi seguire e dove puoi scoprire nuovi utenti e contenuti rilevanti. Basta seguire i gruppi da questo1·12 days ago@gianlucapezzi @fediverso eh fantastici, anch’io ho mosso i primi passi proprio su usenet prima che i form iniziassero a diffondersi :)
:fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoto Fediverso - social federati indipendenti @diggita.com•Preoccupante il declino costante di mastodon, ora sceso sotto gli 800mila utenti attivi mentre wordpress fa il sorpasso storico: è ora ufficialmente l'applicazione del #fediverso con più server!1·14 days ago@talksina @socialnetwork @fediverso Il plugin ActivityPub per WordPress è ancora in fase di sviluppo, ma sta rapidamente evolvendo grazie all’investimento diretto di Automattic, la società madre di WordPress.com. Recentemente hanno introdutto la possibilità di seguire altri utenti del fediverso direttamente dal proprio sito WordPress. Questa nuova funzionalità è ancora in fase sperimentale, ma segna un passo importante verso una maggiore integrazione social.
:fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoto Fediverso - social federati indipendenti @diggita.com•Preoccupante il declino costante di mastodon, ora sceso sotto gli 800mila utenti attivi mentre wordpress fa il sorpasso storico: è ora ufficialmente l'applicazione del #fediverso con più server!1·14 days ago@synthBirba @socialnetwork @fediverso Le informazioni sul #forumverso vengono raccolte all’interno di categorie curate che puoi seguire e dove puoi scoprire nuovi utenti e contenuti rilevanti. Dai un’occhiata a questo post su Mastodon:
https://mastodon.uno/@diggita/113679420102615281In sostanza, è un approccio che ricorda lo spirito iniziale di Internet: comunità tematiche, tempo e cura nel dialogo, molto lontane dalla rapidità asfissiante dei social moderni, che bruciano tutto in un istante, dimenticando in fretta.
:fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoto Fediverso - social federati indipendenti @diggita.com•Mastodon: parliamone un po’1·17 days ago@sn @fediverso si ci mette un po’ a creare l’anteprima, un’altro consiglio, lascia una riga vuota fra il tag e gli hashtag, permette di aver eun messaggio più pulito sopratutto su browser esempio:
https://salvatorenoschese.it/mastodon-parliamone-un-po/?nc=1
:fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoto Fediverso - social federati indipendenti @diggita.com•Mastodon: parliamone un po’0·17 days ago@sn ciao! Un consiglio, rilancialo nel gruppo del @fediverso su @diggita.com aggiungendo il tag:
così verrà presentato a tutti i followers :)
:fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoto Sicurezza Informatica, Privacy e lotta al capitalismo della sorveglianza@diggita.com•Le immagini e i video delle istanze mastodon ospitate su masto.host sono state scaricate da Meta per alimentare la propria IA.1·18 days ago@redwoodpecker @sicurezza @sicurezza@diggita.com pixelfed non sembra interessato, nessuna istanza è presente nella lista. Forse perchè la maggioranza egli account non è raggiungibile dalla home.
:fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoto Sicurezza Informatica, Privacy e lotta al capitalismo della sorveglianza@diggita.com•Le immagini e i video delle istanze mastodon ospitate su masto.host sono state scaricate da Meta per alimentare la propria IA.1·18 days ago@AbdelMadjid_Meziane @super_user_do @sicurezza @sicurezza@diggita.com se volete abiamo lanciato un appello per unire le forze contro Meta: https://mastodon.uno/@devol/115010553312963292
:fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoOPto Sicurezza Informatica, Privacy e lotta al capitalismo della sorveglianza@diggita.com•Visto che i blocchi a Meta sono di fatto una pura illusione e qualsiasi cosa pubblichi rischia comunque di finire a nutrire le #IA di #Meta, ecco due semplici regole per non farti derubare dall’#AI:1·19 days ago@elCelio @versodiverso @sicurezza e quello che sanno le AI non si cancella a differenza elle pagine web che si possono cancellare.
:fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoto Sicurezza Informatica, Privacy e lotta al capitalismo della sorveglianza@diggita.com•Le immagini e i video delle istanze mastodon ospitate su masto.host sono state scaricate da Meta per alimentare la propria IA.1·19 days ago@talksina @sicurezza @sicurezza@diggita.com eppoi tutti i nostri account hanno un feed rss e quinid sono pure comodi per meta da aggiornare…
:fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoOPto Sicurezza Informatica, Privacy e lotta al capitalismo della sorveglianza@diggita.com•Visto che i blocchi a Meta sono di fatto una pura illusione e qualsiasi cosa pubblichi rischia comunque di finire a nutrire le #IA di #Meta, ecco due semplici regole per non farti derubare dall’#AI:1·19 days ago@splinux @deepthroat @versodiverso @sicurezza condivido in pieno, ovviamente serve usare il social con tutta la discrezione possibile consapevoli che quanto pubblichi non solo rimarrà per sempre ma servià alle IA a spiegare chi sei cosa dai…
Ad esempio fra poco penso potrò dire alle IA: tirami fuori qualcosa di compromettente di versodiverso così da comprometterlo sull’argomento X.
:fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoOPto Sicurezza Informatica, Privacy e lotta al capitalismo della sorveglianza@diggita.com•Visto che i blocchi a Meta sono di fatto una pura illusione e qualsiasi cosa pubblichi rischia comunque di finire a nutrire le #IA di #Meta, ecco due semplici regole per non farti derubare dall’#AI:1·19 days ago@versodiverso @sicurezza puoi scrivere in pubblico: seguitemi per le mie foto i gattini, oppure hai tutto in pubblico e solo le foto in privato.
SI ovviamente attiri meno gente ma è un prezzo da pagare per la privacy.
:fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoto Open Internet Italia - Servizi Web liberi@diggita.com•Il nuovo motore di ricerca europeo si chiama Staan ed è frutto della collaborazione tra Qwant ed Ecosia. Pensato per offrire un’alternativa ai colossi come Google e Bing, puntando su privacy,1·22 days ago@emanuelegori @internet wow notizia bomba!!
:fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoOPto Fediverso - social federati indipendenti @diggita.com•✨ Trovare contenuti su #Mastodon può essere a volte frustrante proprio perché a differenza dei grandi social non esiste un algoritmo che seleziona i post1·22 days ago@Gabrielebu @fediverso Sì, su Mastodon trovi la lista dei gruppi Diggita/Lemmy nel primo messaggio fissato sull’account @diggita.
In alternativa, puoi consultare la guida completa ai gruppi direttamente su Diggita:
👉 https://diggita.com/post/73634
:fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoto Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm@diggita.com•Preti 3) La storia di don Giuseppe Fusari. L’intervista https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2025/08/giuseppe-fusari-prete-arte/1·26 days ago@fucinafibonacci @cultura Ok, ho capito che ormai bisogna puntare a un pubblico un po’ più giovane delle solite nonnine col rosario pena l’estinzione dei credenti… 😁
Però magari possiamo trovare un’alternativa alle pose da influencer sotto la doccia, camicetta bagnata inclusa.
Cioè, va bene aggiornarsi, ma non è detto che per farsi qualche adepto in più serva per forza sembrare appena usciti da un casting di temptation island 😁
:fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoOPto Tecnologia Etica e Sostenibile: IA, Mobility,Smartphone, App, Gadget, Tablet@diggita.com•💥 Spesso acquistiamo da aziende USA o israeliane senza saperlo, ma abbiamo il potere di cambiare rotta.1·1 month ago@betelgeuse93 @tecnologia c’è anche no thanks che è fatta da un palestinese: https://www.bashsquare.com/projects/no-thanks
:fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoOPto Tecnologia Etica e Sostenibile: IA, Mobility,Smartphone, App, Gadget, Tablet@diggita.com•💥 Spesso acquistiamo da aziende USA o israeliane senza saperlo, ma abbiamo il potere di cambiare rotta.1·1 month ago@betelgeuse93 @6al @tecnologia @prealpinux eh lo so, purtroppo mantenere aggiornato un database in modo costante richiede molto impegno, e spesso le soluzioni più efficaci sono quelle aziendali. Penso, ad esempio, per rimanere in tema di prodotti da scaffale, a Yuka che è superiore alla sua controparte open source Open Food Facts.
@gianlucapezzi @fediverso io partivo con una 14.4k non avevo i soldi per altro 😅